Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.


Categorie:
- Angolo di Clari (rss) (11)
- Angolo di IK5PWB (rss) (7)
- Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
- Album lavori a punto croce (rss) (50)
- Quadri a punto croce (rss) (14)
- Tombolo (rss) (3)
- Varie a punto croce (rss) (17)
- Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
- Punto croce (rss) (38)
- Trine e merletti (rss) (2)
- Album lavori a punto croce (rss) (50)
- Angolo di Samy (rss) (24)
- Astro-Giove (rss) (11)
- Astro-Luna (rss) (29)
- Astro-Marte (rss) (3)
- Astro-Saturno (rss) (11)
- Astro-Sole (rss) (62)
- Astro-Venere (rss) (14)
- Astronautica (rss) (9)
- Astronomia (rss) (50)
- Attualità (rss) (27)
- Chiacchierino (rss) (26)
- Cucina (rss) (2)
- Fiori (rss) (6)
- I miei lavori (rss) (35)
- Libri (rss) (2)
- Luna (rss) (11)
- Maglia (rss) (8)
- Meteo cittadino (rss) (14)
- Natura (rss) (27)
- Per Clarissa (rss) (19)
- Per Samantha (rss) (23)
- Personali (rss) (241)
- Piccole cose (rss) (37)
- Punto croce (rss) (14)
- Racconti (rss) (6)
- Ricamo (rss) (9)
- Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
- Ricette pasquali (rss) (1)
- Riciclaggio (rss) (5)
- Scuola di maglia (rss) (5)
- Uncinetto (rss) (11)
![]()

![]()
|
RICORDI
![]()
Blogroll
- Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
- Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
- Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
- Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...
Meta:
-
"
"
- Login
- John Doe Blog
- XFN
- WP
Giove di Ferragosto
Agosto 15, 2009 on 11:05 pm | In Astronomia, Astro-Giove |Una ripresa di Giove nei primi minuti di Ferragosto (alle ore 00:09).
A prima vista e senza controllare, notando la presenza di due lune da una parte e di una sola dall’altra, avevamo pensato che una fosse dietro il pianeta. Invece con sorpresa dopo l’elaborazione del filmato, abbiamo scoperto che la luna solitaria in effetti era doppia.

3 commenti »
RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URI
Lascia un tuo commento
You must be logged in to post a comment.

Serendipity ?
:-)
Cioao
Pierangelo
Commento di Pierangelo — 16 Agosto 2009 #
Grazie a Pasqua per la bella immagine, davvero molto suggestiva. Penso che abbiate usato uno strumento di quelli tosti. La constatazione mi è servita fra l’altro per una (immancabile) riconferma della precisione estrema di Sky
Map che mostra infatti Io ed Europa sulla sx molto vicini, ma separabili accentuando moltissimo l’ingrandimento, mentre Ganimede e Callisto sono sulla dx più lontani fra loro e dal disco del pianeta. I quattro satelliti sono per caso nell’ordine della reale distanza dal gigante.
Auf wiedersehen Lucius
Commento di Lucius F.Schlinger — 16 Agosto 2009 #
Serendipity davvero!
Lo strumento e’ il solito C8 e Toucam Pro, ma quella sera c’era un seeing notevole. Ho un modesto binocolo e si vedevano benissimo le 3 lune. Capita ogni tanto! Mi risulta che il 12 ci sia stata anche un’occultazione tra due lune.
Ecco il filmato eccezionale di Gianluca Masi.
http://virtualtelescope.bellatrixobservatory.org/ganyeuropa_12ago09.html
Commento di Pasqua — 16 Agosto 2009 #