close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • IK5PWB
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


L'angolo

Angolo di IK5PWB


Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (11)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
    • Album dei miei lavori a punto croce (rss) (50)
      • Quadri a punto croce (rss) (14)
      • Tombolo (rss) (3)
      • Varie a punto croce (rss) (17)
    • Album dei miei lavori con tecniche varie (rss) (18)
    • Punto croce (rss) (38)
    • Trine e merletti (rss) (2)
  • Angolo di Samy (rss) (18)
  • Astro-Giove (rss) (11)
  • Astro-Luna (rss) (28)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (9)
  • Astro-Sole (rss) (60)
  • Astro-Venere (rss) (13)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (49)
  • Attualità (rss) (26)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (10)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (14)
  • Natura (rss) (25)
  • Per Clarissa (rss) (17)
  • Per Samantha (rss) (21)
  • Personali (rss) (229)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (6)
  • Ricamo (rss) (8)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (10)

Astrocultura UAI

  Almanacco italiano 1861

clarissa-avatar-copia.jpg

Orsi&crocette

Google
Ricerca personalizzata

moon data


Da Volo di storni su Livorno

Gallerie fotografiche astronomia

-La Luna attraverso l'arco del Monte Forato
-La Luna nel paesaggio
-Luna al telescopio
-Immagini del Sole
-Giove
-Marte
-Saturno
Transito di Venere sul Sole
-Nubi iridescenti
-Da Tripoli a Leptis Magna
-Gita a Capraia

Gallerie fotografiche ricamo

-Ricami d'altri tempi
-Gioielli in miniatura
-Ricami in cornice
-I miei ricami

Link Astronomia

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Link amici


Giochipop.it Gioca ai giochi e giochi gratis - anche giochi per bambini

CICAP - Comitato per il controllo delle affermazioni sul paranormale

Meta:

  • Login
  • WP


ALBUM DEI MIEI LAVORI CON TECNICHE VARIE

Febbraio 27, 2020 on 9:22 pm | In Angolo di Orsi e crocette, Album dei miei lavori con tecniche varie | No Comments

scatola_decoupage_pic.jpgbauletto_fragole_pic.jpgbauletto_conchiglie_pic.jpgbauletto_pic.jpg
portachiavi_icona.jpgdecoupage1_icona.jpginnaffiatoio_icona.jpgvassoio_tulipani_icona.jpg
mucca_icona.jpgscatoline_icona.jpgcoppia_orsetti_poli_icona.jpgtenda_icona.jpg
natale_icona.jpgportafazzoletti_icona.jpgcentrino_hardanger_icona.jpggatto_pic.jpg


PORTARIVISTE DECORATI DECOUPAGE

Febbraio 25, 2020 on 10:53 pm | In Angolo di Orsi e crocette, Album dei miei lavori a punto croce, Album dei miei lavori con tecniche varie | No Comments

3portariviste.jpg

portariv3.jpgportariv2.jpg

portariv7.jpgportariv5.jpg

portariv6.jpgportariv4.jpg

portariviste.jpg


PARALUME CON FIOCCO A TOMBOLO

Febbraio 25, 2020 on 10:36 pm | In Angolo di Orsi e crocette, Tombolo, Album dei miei lavori con tecniche varie | No Comments

paralume.JPG

Il paralume è decorato con un fiocco lavorato a tombolo, una delle mie poche realizzazioni con questa
tecnica, purtroppo. E’ lavorato con un bel filato rosa confetto, che riprende il colore dei cuoricini della stoffa
con cui ho ricoperto il paralume.

Confezionare il paralume con la stoffa che si vuole non è difficile.

Ecco le ISTRUZIONI per realizzare un paralume a ventola come quello della foto.

Occorrente: armatura metallica della forma desiderata, colla vinilica, fettuccia bianca
leggera, pennello, carta autoadesiva speciale, matita, mollette da bucato di legno, fettuccia bianca lucida,
stoffa ricamata o colorata, eventuale passamaneria per decorare, forbici.

Procedimento: fasciare il contorno dell’ armatura con la fettuccia leggera nelle parti
che verranno a contatto con la carta adesiva.
Preparare la copertura del paralume nel seguente modo: appoggiare l’armatura sulla carta autoadesiva,
disegnarvi leggermente la forma e ritagliarla con cura; con la stoffa scelta per la copertura ricoprire la
sagoma togliendo la carta che copre la parte adesiva pian piano, badando a non formare bolle.
Spennellare le parti dell’armatura ricoperte di fettuccia con la colla e appoggiarvi la forma ritagliata;
fermarla poi con le mollette e lasciare asciugare la colla.
Dopo ave re rimosso le mollette, spennellare nuovamente i contorni di colla e applicare la fettuccia lucida
comprendendo il bordo del paralume e l’armatura interna.

Eventualmente aggiungere della passamaneria a piacere.

Spero che le istruzioni siano abbastanza chiare. Sarò comunque felice di aiutarti, se hai bisogno di qualche
altra informazione. Mandami un messaggio!


TAGLIERE E SOTTOPENTOLA DECORATI

Febbraio 25, 2020 on 10:22 pm | In Angolo di Orsi e crocette, Album dei miei lavori a punto croce, Album dei miei lavori con tecniche varie | No Comments
decoupage11.jpg


TENDE CON SFILATURE E PUNTO PASSATO

Febbraio 25, 2020 on 10:18 pm | In Angolo di Orsi e crocette, Album dei miei lavori a punto croce, Album dei miei lavori con tecniche varie | No Comments

tenda_partic2.JPG

Queste tendine sono realizzate su una tela di lino veramente splendida, che ho acquistato su Donna Lucrezia .
Anche il disegno è di Liliana Babbi Cappelletti, ed è composto da una striscia a punto passato (eseguito con cotone perle’) e da più strisce a gigliuccio.

tenda1.JPG


— Pagina successiva »