close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • IK5PWB
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


L'angolo

Angolo di IK5PWB


Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (9)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Samy (rss) (16)
  • Astro-Giove (rss) (10)
  • Astro-Luna (rss) (26)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (8)
  • Astro-Sole (rss) (59)
  • Astro-Venere (rss) (13)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (48)
  • Attualità (rss) (26)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (10)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (12)
  • Natura (rss) (20)
  • Per Clarissa (rss) (17)
  • Per Samantha (rss) (21)
  • Personali (rss) (201)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (5)
  • Ricamo (rss) (8)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (10)

 Orsi&crocette

 Astrocultura UAI

 

clarissa-avatar-copia.jpg

Almanacco italiano 1861

Google
Ricerca personalizzata

Da Volo di storni su Livorno

Gallerie fotografiche astronomia

-La Luna attraverso l'arco del Monte Forato
-La Luna nel paesaggio
-Luna al telescopio
-Immagini del Sole
-Giove
-Marte
-Saturno
Transito di Venere sul Sole
-Nubi iridescenti
-Da Tripoli a Leptis Magna
-Gita a Capraia

Gallerie fotografiche ricamo

-Ricami d'altri tempi
-Gioielli in miniatura
-Ricami in cornice
-I miei ricami

Link Astronomia

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Astroarte - Arte e Astronomia
  • Astrofili di Torre Luciana - Una splendida località per osservare
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Link amici


Giochipop.it Gioca ai giochi e giochi gratis - anche giochi per bambini

CICAP - Comitato per il controllo delle affermazioni sul paranormale

Meta:

  • Login
  • WP


Congiunzione Venere-Aldebaran del 13 luglio 2020

Luglio 13, 2020 on 10:23 pm | In Personali, Astro-Venere | No Comments

venere_aldebaran_13lug2020.jpg

Aldebaran è la stella alfa della costellazione del Toro.

Il suo nome deriva dalla parola araba al-Dabarān (لدبران), “che sta dietro”, in riferimento al modo in cui la stella appare nelle vicinanze e subito dopo l’ammasso delle Pleiadi nel loro moto notturno


13 luglio 2020 - Venere e Aldebaran al tempo della Neowise

Luglio 13, 2020 on 10:12 pm | In Personali, Astronomia, Astro-Venere | No Comments

venere_aldebaran_13lug2020.jpg


Congiunzione Venere Mercurio

Maggio 23, 2020 on 10:55 pm | In Personali, Astronomia, Astro-Venere | No Comments

Il pianeta Mercurio è  visibile con difficoltà, sempre nelle luci del tramonto o dell’alba. Qui con il pianeta Venere che invece brilla come un faro nelle prime ora della notte o del giorno. Vespero di sera, Lucifero al mattino veniva chiamata quando ancora non si sapeva che era lo stesso pianeta.

venere_mercurio_20-5-2020rid.jpg

20 maggio2020

venere_mercurio_21_5_2020rid.jpg

21 maggio 2020

venere_mercurio_22-5-2020rid.jpg

22 maggio 2020


Congiunzione di falcetto di Luna crescente, Mercurio e Venere

Maggio 23, 2020 on 10:10 pm | In Personali, Astronomia, Astro-Giove, Astro-Venere | No Comments

luna_venere_mercurio_rid.jpg

Il pianeta Mercurio data la sua lontananza, le sue ridotte dimensioni, e la presenza di velature è visibile a malapena cliccando sull’immagine  quasi al centro della stessa.


L’incontro tra Venere e Le Pleiadi del 3 aprile 2020

Aprile 5, 2020 on 8:39 pm | In Personali, Astro-Venere | No Comments

Il 3 aprile 2020 Venere e le Pleiadi si sono avvicinate e sovrapposte. Ovviamente è la prospettiva che le vede avvicinarsi tra di loro fino a fondersi. Le Pleiadi sono a grande distanza, Venere è un pianeta vicino alla nostra Terra.

Immagine relativa al giorno 2 con Venere in avvicinamento

venere_pleiadi_2apr2020.jpg

Immagine relativa al giorno 3, quando si è verificata la vera e propria congiunzione.

venere_con_pleiadi_3apr2020.jpg

Nel 2004 (il fenomeno si ripresenta ogni 8 anni) avevamo scattata questa immagine, che oggi risulta davvero scarsa.

83.jpg


— Pagina successiva »