close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.
L'angolo

Angolo di IK5PWB

Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (11)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
    • Album lavori a punto croce (rss) (50)
      • Quadri a punto croce (rss) (14)
      • Tombolo (rss) (3)
      • Varie a punto croce (rss) (17)
    • Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
    • Punto croce (rss) (38)
    • Trine e merletti (rss) (2)
  • Angolo di Samy (rss) (24)
  • Astro-Giove (rss) (11)
  • Astro-Luna (rss) (29)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (11)
  • Astro-Sole (rss) (62)
  • Astro-Venere (rss) (14)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (50)
  • Attualità (rss) (27)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (11)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (14)
  • Natura (rss) (27)
  • Per Clarissa (rss) (19)
  • Per Samantha (rss) (23)
  • Personali (rss) (240)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (6)
  • Ricamo (rss) (9)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (11)

clarissa-avatar-copia.jpg

Orsi&crocette

moon data

RICORDI

Blogroll

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Meta:

    " "
  • Login
  • John Doe Blog
  • XFN
  • WP

Ghirlande di Natale

Dicembre 31, 2011 on 12:06 am | In Personali, I miei lavori | No Comments

Queste ghirlande sono confezionate con i gomitoli di lana rimasta da altre lavorazioni, fiori di feltro e nastri di raso o sbieco. Abbinare i colori e le decorazioni con gusto personale. L’ideale per coloro che non sopportano di sprecare gomitoli e ritagli. E la lana è avvolta… su un pezzo di tubo da giardino di gomma i cui bordi sono stati incollati a forma di cerchio. 

Buon Natale e Buon Anno!

 

ghirlanda_bianca.jpg

 

ghirlanda-rossa.jpg


Una borsa molto impegnativa

Dicembre 29, 2011 on 12:51 am | In Personali | No Comments
borsa_primopiano.jpg

borsa_trequarti.jpg

L’originale (istruzioni e materiale) si trova qui in vendita presso Casa Cenina

E’ stato un lavoro abbastanza impegnativo. Non ho trovato sempre il materiale richiesto, ad esempio l’ovattina autoadesiva e il folgio di plastica rigida per il fondo, sostituiti rispettivamente con fliselina+trapuntato e …. un rettangolo ricavato da una radiografia tagliato della giusta misura. Difficile trovare la serpentina del colore giusto. Ho ricoperto i bottoni laterali e centrale usando il sistema che potete trovare sempre su Casa Cenina.com in questa pagina


Altri due portanasini (natalizi)

Dicembre 29, 2011 on 12:18 am | In Punto croce | No Comments

I nasini sono le mollette per stendere il bucato. Per farne omaggio a due persone di famiglia ne ho confezionati due con colori natalizi, riempiendoli poi con mollette colorate.

Occorrente, tela trapuntata, una striscia di etamine (o tela aida) e sbieco rosso

 

portamollette_paillettes.jpg

 portamollette_palme.jpg

rametti_paillettes.jpg

candela_centrale.jpg

portamollette.jpg


La “tempesta perfetta”

Dicembre 18, 2011 on 10:43 am | In Meteo cittadino | No Comments

Così il giornale locale ha definito la burrasca del 16/17 dicembre 2011.

Nella nostra stazioncina meteorologica (che disperavo di ritrovare sana e salva), la burrasca di vento è stata registrata così. La traccia rossa registra la media del vento la riga verde le raffiche.

A mezzanotte del 16 il vento si è calmato completamente, riprendendo poi nella giornata del 17.

Il vento durante la burrasca, che ha causato una mareggiata eccezionale, proveniva sa sud-ovest (libeccio). Il 17 ha girato a maestrale (nord-ovest).

vento-livorno-16-17-nov.jpg