close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.
L'angolo

Angolo di IK5PWB

Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (11)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
    • Album lavori a punto croce (rss) (50)
      • Quadri a punto croce (rss) (14)
      • Tombolo (rss) (3)
      • Varie a punto croce (rss) (17)
    • Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
    • Punto croce (rss) (38)
    • Trine e merletti (rss) (2)
  • Angolo di Samy (rss) (24)
  • Astro-Giove (rss) (11)
  • Astro-Luna (rss) (29)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (11)
  • Astro-Sole (rss) (62)
  • Astro-Venere (rss) (14)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (50)
  • Attualità (rss) (27)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (11)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (14)
  • Natura (rss) (27)
  • Per Clarissa (rss) (19)
  • Per Samantha (rss) (23)
  • Personali (rss) (240)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (6)
  • Ricamo (rss) (9)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (11)

clarissa-avatar-copia.jpg

Orsi&crocette

moon data

RICORDI

Blogroll

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Meta:

    " "
  • Login
  • John Doe Blog
  • XFN
  • WP

Pasqua a tavola in Romania

Marzo 28, 2010 on 12:16 am | In Ricette pasquali | No Comments

bandiera_romania.png
.
auguri.png

Tradizionale è la produzione di uova di legno decorate e di uova con guscio anche di struzzo dipinte anche all’interno con scene sacre ispirate alle icone.

uova_icona.png

Oltre questi capolavori si possono fare delle decorazioni casalinghe usando una calza di nylon dove inserire l’uovo interponendo foglie di bella forma. Intingendo le uova così trattate nella tinta se ne ricava una decorazione al negativo, con la forma della foglia che rimane bianca..

uova_colorate.png

L’usanza delle uova colorate risale a un racconto sulla Passione.

La storia dice che quando Gesù salì sulla croce qualche goccia di sangue cadde sopra un cesto di uova che vi era sotto la croce portato dalle donne. Da allora a Pasqua le uova sono maggiormente rosse. Poi è nata questa tradizione di dipingerli e decorarli. Del resto l’uovo è un simbolo di rinascita anche in natura. Molti racconti sulla creazione comprendono la presenza dell’uovo.

I dolci tradizionali sono il cozonac tradizionale che è come il panettone o la colomba con dentro noce macinata, cacao e canditi

http://lacucinadicrista.blogspot.com/2008/05/cozonac-con-panna-acida-cozonac-cu.html

cozonac.png

La torta pasquale “PASCA”

pasca.png

L’antipasto si chiama DROB: è una sorte di salame composto da coratella lessa tagliata a pezzetti piccoli condita con uova fresche aglio verde tritato cipolla verde tritata pepe sale. Il tutto si copre con la retina di maiale e si mette in una forma da plumcake inserendo delle uova lesse in modo che quando lo si taglia si vedano al centro le fettine di uova.

drob.png

http://divianas-world.blogspot.com/2009_04_01_archive.html