close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • IK5PWB
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


L'angolo

Angolo di IK5PWB


Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (11)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
    • Album dei miei lavori a punto croce (rss) (50)
      • Quadri a punto croce (rss) (14)
      • Tombolo (rss) (3)
      • Varie a punto croce (rss) (17)
    • Album dei miei lavori con tecniche varie (rss) (18)
    • Punto croce (rss) (38)
    • Trine e merletti (rss) (2)
  • Angolo di Samy (rss) (18)
  • Astro-Giove (rss) (11)
  • Astro-Luna (rss) (28)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (9)
  • Astro-Sole (rss) (60)
  • Astro-Venere (rss) (13)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (49)
  • Attualità (rss) (26)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (10)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (14)
  • Natura (rss) (24)
  • Per Clarissa (rss) (17)
  • Per Samantha (rss) (21)
  • Personali (rss) (228)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (6)
  • Ricamo (rss) (8)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (10)

Astrocultura UAI

  Almanacco italiano 1861

clarissa-avatar-copia.jpg

Orsi&crocette

Google
Ricerca personalizzata

moon data


Da Volo di storni su Livorno

Gallerie fotografiche astronomia

-La Luna attraverso l'arco del Monte Forato
-La Luna nel paesaggio
-Luna al telescopio
-Immagini del Sole
-Giove
-Marte
-Saturno
Transito di Venere sul Sole
-Nubi iridescenti
-Da Tripoli a Leptis Magna
-Gita a Capraia

Gallerie fotografiche ricamo

-Ricami d'altri tempi
-Gioielli in miniatura
-Ricami in cornice
-I miei ricami

Link Astronomia

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Link amici


Giochipop.it Gioca ai giochi e giochi gratis - anche giochi per bambini

CICAP - Comitato per il controllo delle affermazioni sul paranormale

Meta:

  • Login
  • WP


Gli stormi di storni e … la matematica

Dicembre 18, 2022 on 11:00 pm | In Angolo di Samy | Comments Off

Alcuni giorni fa Samantha ha assistito alle evoluzioni degli stormi di storni a Rimini.

Ecco due filmati.

CLICCARE SULLE IMMAGINI PER VEDERE I FILMATI

sami-storni.png

stormi_storni.png

Il volo superfluido degli storni

Un articolo dalla rivista Le scienze Il volo superfluido degli storni

In uno stormo di uccelli in volo, la decisione di cambiare direzione viene presa da un piccolo gruppo di uccelli, e nel giro di mezzo secondo l’informazione si propaga a tutti gli altri secondo leggi matematiche che descrivono fenomeni della materia condensata, come le transizioni di fase che portano alla superfluidità. Lo ha scoperto uno studio di ricercatori italiani analizzando le riprese video in tre dimensioni di circa 400 storni(red)

Link ad alcune pagine del libro del premio Nobel Giorgio Parisi dal titolo In un volo di storni su Google Libri


Raggio crepuscolare completo di raggio anticrepuscolare. Eccezionale!

Agosto 11, 2022 on 7:43 pm | In Personali, Astro-Sole | Comments Off

Ho visto dalla finestra della mia cucina che è rivolta a ovest molte volte i raggi crepuscolari. Conosco bene quale sia la causa… o nuvole sotto l’orizzonte o montagne, isole oltre la curvatura terrestre. Questi raggi attraversano il cielo e si congiungono dalla parte opposta, come in questo caso davvero speciale. CLICCATE SULL’IMMAGINE!

raggio-crepuscolare-11-agosto-2022.jpg


Gazze ladre

Luglio 9, 2022 on 9:47 pm | In Personali, Natura | Comments Off

Alcuni anni fa ho visto comparire sui tetti attorno al mio palazzo un bellissimo uccello bianco e nero. Ora ce ne sono varie coppie. Il suo nome scientifico è Pica pica. Questa tiene nel becco una bacca rossa.

gazzapic.jpg

La coppia

gazzepic.jpg


I pulli rompi…pulli

Luglio 9, 2022 on 9:41 pm | In Personali, Natura | 16 Comments

Eccoli sul tetto della casa di fronte. Sono grigi ancora e sono grossi, più grossi della loro mamma e non la lasciano in pace. Chiamano, chiamano in continuazione la mamma. A volte rompono proprio le scatole col loro lamento pietoso. Tra poco cresceranno e cambieranno linguaggio.

pulli.jpg


Un uccellino sul mio balcone

Luglio 5, 2022 on 9:25 pm | In Personali, Natura | 26 Comments

codirosso_femmina.jpg

Cliccando sull’immagine si può sentire il suo verso. Io penso che fosse un piccolo ai primi voli. Mi piacerebbe tanto dare da mangiare agli uccellini, ma in un condominio non si può fare. Già ho Piccio e Piccia che rompono le scatole. Un amico esperto mi ha detto che si tratta del Codirosso.


— Pagina successiva »