close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.
L'angolo

Angolo di IK5PWB

Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (11)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
    • Album lavori a punto croce (rss) (50)
      • Quadri a punto croce (rss) (14)
      • Tombolo (rss) (3)
      • Varie a punto croce (rss) (17)
    • Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
    • Punto croce (rss) (38)
    • Trine e merletti (rss) (2)
  • Angolo di Samy (rss) (24)
  • Astro-Giove (rss) (11)
  • Astro-Luna (rss) (29)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (11)
  • Astro-Sole (rss) (62)
  • Astro-Venere (rss) (14)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (50)
  • Attualità (rss) (27)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (11)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (14)
  • Natura (rss) (27)
  • Per Clarissa (rss) (19)
  • Per Samantha (rss) (23)
  • Personali (rss) (240)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (6)
  • Ricamo (rss) (9)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (11)

clarissa-avatar-copia.jpg

Orsi&crocette

moon data

RICORDI

Blogroll

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Meta:

    " "
  • Login
  • John Doe Blog
  • XFN
  • WP

Fra 3 giorni… l’eclisse totale di Sole (ma non in Italia)

Luglio 28, 2008 on 11:17 pm | In Astronomia, Luna | No Comments

Nell’articolo precedente la Luna calante di luglio. E’ Luna nuova l’1 agosto. L’1 agosto si verifica un’eclisse totale di Sole, che in Italia si vedrà come molto parziale nel Nord-Est. Nessuno, oltre gli appassionati, si accorgerà del piccolo calo di luminosità.

eclisse_2008.jpg

L’eclisse sarà totale in una fascia che va dalla Groenlandia alla Siberia, alla Mongolia, alla Cina. Si potrà vedere l’eclisse in diretta venerdì mattina 1 agosto dal sito del museo ‘Exploratorium’ di San Francisco Le immagini saranno disponibili sul sito www.exploratorium.edu/eclipse/2008, dove scienziati della Nasa spiegheranno il fenomeno in diretta.

L’eclisse totale del 2006 dal deserto libico


Luna calante di luglio… nell’azzurro

Luglio 24, 2008 on 11:30 pm | In Luna | No Comments

Oggi è il 24 luglio 2008. La Luna è  in fase calante. il 25 luglio è l’ultimo quarto. Era Luna nuova il 3 luglio, Luna piena il 18; oggi la Luna ha 21 giorni, mancano 7 giorni alla Luna nuova che avverrà l’1 agosto alle 12 e 12

Bella la Luna di notte, ma bella anche di giorno nel cielo azzurro. Quanti si accorgono di questo astro bianco e azzurro che si staglia nel cielo diurno? Pochi penso. Siamo abituati all’astro d’argento che illumina le nostre notti, ma poco alla sua presenza durante il giorno.

luna calante di luglio 2008
Eccola in un varco tra le rocce a Punta Pacchiano (sud di Livorno)
Cliccare sull’immagine per una versione a largo campo

 

luna calante dopo un'ora
Dopo un’ora…
Cliccare sull’immagine

luna calante luglio 2007  

La Luna calante di luglio un anno fa… vicino a una roccia inquietante… o al muso di un dinosauro?


21 luglio 1969… io ricordo….

Luglio 21, 2008 on 2:45 pm | In Astronautica | No Comments

39 anni fa, la lunga notte di attesa e verso le prime ore del mattino lo stupore per l’evento che piu’ di ogni altro ha caratterizzato in positivo il ventesimo secolo: lo sbarco sulla luna.

3di-apollo11.jpg

Ecco i 3 astronauti nella fotografia ufficiale. Su una parete del salotto avevamo appeso una carta geografica della Luna su cui mettevamo le bandierine  nei luoghi degli allunaggi. Peccato che in seguito gli sforzi economici siano stati dirottati in settori molto più terrestri. Penso che il destino dell’umanità sia di andare nello spazio, sempre più avanti … là dove nessuno è mai stato prima.

In questo sito della NASA tutto sulla missione Apollo 11.


Fenomeni temporaleschi

Luglio 20, 2008 on 11:34 pm | In Meteo cittadino | No Comments

Non sono i fenomeni estremi che siamo abituati a vedere nei film americani, ma anche nella mia città si verificano trombe d’aria abbastanza violente: ecco un tornado che si è verificato nel 2005.

tornado1.JPG

da Wikipedia: I tornado, o trombe d’aria, sono violenti vortici d’aria che si originano alla base di un cumulonembo e giungono a toccare il suolo. I tornado sono associati quasi sempre a temporali molto violenti, possono percorrere centinaia di chilometri e generare venti di 500 km/h. I tornado sono fenomeni meteorologici altamente distruttivi, nell’area mediterranea rappresentano il fenomeno più violento verificabile.

Tutto sul fenomeno

La fotografia è  di Stefano U.,  scattata da Piazza Grande (Livorno)


Fiore viola

Luglio 12, 2008 on 10:42 pm | In Natura, Fiori | No Comments

Bromelia. Splendido colore del fiore a 3 petali.

 

fiore-viola.JPG

 


— Pagina successiva »