 
            

Categorie:
- Angolo di Clari (rss) (11)
- Angolo di IK5PWB (rss) (7)
- Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
		- Album lavori a punto croce (rss) (50)
		- Quadri a punto croce (rss) (14)
- Tombolo (rss) (3)
- Varie a punto croce (rss) (17)
 
- Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
- Punto croce (rss) (38)
- Trine e merletti (rss) (2)
 
- Album lavori a punto croce (rss) (50)
		
- Angolo di Samy (rss) (24)
- Astro-Giove (rss) (11)
- Astro-Luna (rss) (29)
- Astro-Marte (rss) (3)
- Astro-Saturno (rss) (11)
- Astro-Sole (rss) (62)
- Astro-Venere (rss) (14)
- Astronautica (rss) (9)
- Astronomia (rss) (50)
- Attualità (rss) (27)
- Chiacchierino (rss) (26)
- Cucina (rss) (2)
- Fiori (rss) (6)
- I miei lavori (rss) (35)
- Libri (rss) (2)
- Luna (rss) (11)
- Maglia (rss) (8)
- Meteo cittadino (rss) (14)
- Natura (rss) (27)
- Per Clarissa (rss) (19)
- Per Samantha (rss) (23)
- Personali (rss) (241)
- Piccole cose (rss) (37)
- Punto croce (rss) (14)
- Racconti (rss) (6)
- Ricamo (rss) (9)
- Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
- Ricette pasquali (rss) (1)
- Riciclaggio (rss) (5)
- Scuola di maglia (rss) (5)
- Uncinetto (rss) (11)


|  |  
  |  | 
RICORDI

Blogroll
- Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
- Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
- Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
- Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...
Meta:
- 
"
"
								
- Login
- John Doe Blog
- XFN
- WP
Congiunzione Luna Giove (e Venere) del 26 febbraio 2012
Febbraio 27, 2012 on 10:53 pm | In Personali, Astronomia, Astro-Giove, Astro-Luna | No CommentsGiove in alto, la Luna e sotto Venere.
Le foto sono state scattate a distanza di meno di un’ora. La prima alle  18:17, la seconda alle 19:08. Si nota l’abbassamento della Luna rispetto a Giove.   
 
  
 
  
Congiunzione Luna Venere del 25 febbraio 2012
Febbraio 25, 2012 on 11:13 pm | In Personali, Astronomia, Astro-Giove, Astro-Luna | No CommentsNel cielo ancora non del tutto buio, una giovane Luna con evidente luce cinerea raggiunge una Venere luminosissima.



In alto a sinistra il Pianeta Giove
23 e 24 febbraio 2012: la Luna è una barchetta…
Febbraio 23, 2012 on 11:35 pm | In Personali, Astronomia, Astro-Luna | No CommentsDalle nostre latitudini di solito possiamo vedere  la falce lunare quasi sempre in posizione verticale o obliqua, sul lato destro della Luna crescente e su quello sinistro della Luna calante. Solo scendendo parecchio a sud, nella fascia tropicale, capita di osservarla con la curiosa forma “a barchetta”, ossia con la falce illuminata nella parte bassa.
Il 23 e 24 febbraio, subito dopo il tramonto, potremo vedere la Luna come una barchetta. Con il Sole da poco tramontato, la Luna si trova disposta proprio sulla verticale all’orizzonte, con la sua parte illuminata rivolta verso il basso. La prossima volta che si verificherà una situazione analoga sarà solo nel 2023, ma la “barchetta” sarà un po’ più inclinata. Eccola barchetta del 23 febbraio, intorno alle ore 19 e 30. Era Luna nuova il 21 alle 23:37:09


By Nero e Pasqua
Braccialetti con tricotin
Febbraio 14, 2012 on 11:13 pm | In Piccole cose, Maglia | No CommentsDue braccialetti utilizzando il tricotin. All’nterno un pzzo di filo armonico inserito in un filo elettrico a cui ho sfilato l’interno, per evitare che il filo armonico esca dalle maglie. Piccoli ciondoli appesi alle maglie.

Cappello e tricotin
Febbraio 13, 2012 on 11:33 pm | In Personali, I miei lavori, Maglia | 14 CommentsMi sono fatta regalare un attrezzo per lavorare il tubolare con la lana, il tricotin a manovella, e vai vai gira la manovella mi sono trovata un sacco pieno di quella serpentina. Dopo molte prove sono riuscita a confezionare questo cappello.


Spiegazione
Con l’attrezzo chiamato tricotin (qui su Youtube) un lungo cordone di lana o cotone.
With the tool called tricotin (here on Youtube) a long cord of wool or cotton.
[wp_youtube]s5PSAm3gAtU[/wp_youtube]
In inglese questo attrezzo si chiama Spool Knitter e ne vedete un tipo della Singer qui
[wp_youtube]QR-hAb7KTn8[/wp_youtube]


Una volta fatto un lungo cordone con il tricotin si prepara una treccia così
Once you have done a long cord with the tricotin prepares a braid so
[wp_youtube]ZDKnD1HkdRE[/wp_youtube]

Si arrotola la treccia e si comincia a confezionare il cappello
Roll up the braid and you begin to pack the hat

cucendo con un sopraggitto dal di sotto
sewing with an overlock from below

cercando di seguire le dimensioni della testa di chi lo porterà. Alla fine si fa un fiocco per nascondere l’inizio.
trying to follow the size of the head of the person who will bring. Eventually he makes a bow to hide the beginning.
Alcune immagini di  cordoni fatti a tricotin pronti per fare… e chi lo sa? Vedremo
Questi cordoni sono realizzati con lana di recupero. La lana deve essere di una certa consistenza ma non troppo grossa.

Anche il cotone deve avere una certa grossezza. Qui sotto un esempio di cordoni fatti con lana più sottile quindi poco consistenti, secondo me non vanno molto bene.

specialmente quelli in due toni di lilla fatti con cotone lucido sono troppo radi.
