Archivio della Categoria 'Personali'

aaaa

Giovedì 16 Novembre 2023

aaaa

La sfinge del galio di nuovo sul mio balcone

Mercoledì 1 Novembre 2023

CLICCARE SULL’IMMAGINE PER VEDERE L’ANIMAZIONE

sfinge1.jpg

La sfinge del galio di nuovo in visita

Domenica 12 Marzo 2023

CLICCARE SULL’MMAGINE PER VEDERE IL FILMATO

2023-03-12-3.png

https://it.wikipedia.org/wiki/Macroglossum_stellatarum#Adulto

La sfinge del galio (Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758)) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in Eurasia e Nordafrica; è conosciuto anche col nome di fiutola[1], farfalla sfinge o sfinge colibrì.

Quando attiva, passa con estrema rapidità da un fiore all’altro senza mai posarsi: resta in volo librato su di essi per pochi secondi battendo velocemente le ali ad una frequenza di 70-80 volte al secondo[2], al pari dei colibrì più piccoli[3] e protendendo la lunga spirotromba verso i fiori per suggere il nettare, analogamente ai colibrì.

Ha abitudini diurne e crepuscolari. Vola nei mesi caldi dell’anno e si posa solo per riposare dopo il crepuscolo, ben nascosta dalla vegetazione, coprendo con le ali anteriori le posteriori e lasciando scoperto l’addome.

Raggio crepuscolare completo di raggio anticrepuscolare. Eccezionale!

Giovedì 11 Agosto 2022

Ho visto dalla finestra della mia cucina che è rivolta a ovest molte volte i raggi crepuscolari. Conosco bene quale sia la causa… o nuvole sotto l’orizzonte o montagne, isole oltre la curvatura terrestre. Questi raggi attraversano il cielo e si congiungono dalla parte opposta, come in questo caso davvero speciale. CLICCATE SULL’IMMAGINE!

raggio-crepuscolare-11-agosto-2022.jpg

Gazze ladre

Sabato 9 Luglio 2022

Alcuni anni fa ho visto comparire sui tetti attorno al mio palazzo un bellissimo uccello bianco e nero. Ora ce ne sono varie coppie. Il suo nome scientifico è Pica pica. Questa tiene nel becco una bacca rossa.

gazzapic.jpg

La coppia

gazzepic.jpg