close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.
L'angolo

Angolo di IK5PWB

Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (11)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
    • Album lavori a punto croce (rss) (50)
      • Quadri a punto croce (rss) (14)
      • Tombolo (rss) (3)
      • Varie a punto croce (rss) (17)
    • Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
    • Punto croce (rss) (38)
    • Trine e merletti (rss) (2)
  • Angolo di Samy (rss) (24)
  • Astro-Giove (rss) (11)
  • Astro-Luna (rss) (29)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (11)
  • Astro-Sole (rss) (62)
  • Astro-Venere (rss) (14)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (50)
  • Attualità (rss) (27)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (11)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (14)
  • Natura (rss) (27)
  • Per Clarissa (rss) (19)
  • Per Samantha (rss) (23)
  • Personali (rss) (241)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (6)
  • Ricamo (rss) (9)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (11)

clarissa-avatar-copia.jpg

Orsi&crocette

moon data

RICORDI

Blogroll

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Meta:

    " "
  • Login
  • John Doe Blog
  • XFN
  • WP

I satelliti starlink molto contestati da astrofili e astronomi

Giugno 3, 2020 on 10:10 pm | In Personali, Attualità, Astronautica | No Comments

La prima volta che ho visto questo evento è stato il 25 aprile (di questo 2020). Volevo fotografarne uno ma non ci sono riuscita, (confesso che non ho ancora trovato il modo di applicare al cavalletto fotografico per la 450 D un goniometro, o altro sistema di puntamento. Desisto.
Alzo gli occhi verso il cielo e mi sembra di vivere un sogno… io so che in una notte tutte le stelle ruotano attorno alla polare, ma il fenomeno è lento e si coglie solo facendo una foto a lunga posa. Quello era evidentissimo e vedevo tante stelle andare nella stessa direzione con una discreta velocità. Mi sembrava di essere ubriaca o che mi girasse la testa.

(cliccare sulle immagini per un ingrandimento)

starlink_17_apr_2020.jpg

Questi segmenti chiari sono tracce lasciate dal movimento di questi satelliti: gli Starlink.

star-link-23-apr-rid.jpg

Il 23 aprile perla quarta volta sono stati spediti i piccoli satelliti. Nella stessa sera eccoli arrivare e attraversare il cielo. Fortunosamente li ho fotografati. E’ la riga bianca (in effetti sono tanti puntini ma in fotografia risulta una riga) che incrociano le funicelle dello stendibiancheria dell’ appartamento al sesto piano.
 

starlink_25aprile.jpg
 

Il 25 aprile eccoli di nuovo ma in fotografia  si nota che si sono un po’ aperti a ventaglio. In effetti sono un trenino di luci. L’effetto è davvero stupefacente.