close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.
L'angolo

Angolo di IK5PWB

Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (11)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
    • Album lavori a punto croce (rss) (50)
      • Quadri a punto croce (rss) (14)
      • Tombolo (rss) (3)
      • Varie a punto croce (rss) (17)
    • Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
    • Punto croce (rss) (38)
    • Trine e merletti (rss) (2)
  • Angolo di Samy (rss) (24)
  • Astro-Giove (rss) (11)
  • Astro-Luna (rss) (29)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (11)
  • Astro-Sole (rss) (62)
  • Astro-Venere (rss) (14)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (50)
  • Attualità (rss) (27)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (11)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (14)
  • Natura (rss) (27)
  • Per Clarissa (rss) (19)
  • Per Samantha (rss) (23)
  • Personali (rss) (241)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (6)
  • Ricamo (rss) (9)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (11)

clarissa-avatar-copia.jpg

Orsi&crocette

moon data

RICORDI

Blogroll

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Meta:

    " "
  • Login
  • John Doe Blog
  • XFN
  • WP

Ho fotografato l’aurora boreale!

Gennaio 2, 2025 on 9:39 pm | In Angolo di Samy | Comments Off

La sera di Capodanno, avvisata della presenza di cielo arrossato mentre ero sull’Appennino Modenese, a Pievepelago, ho tentato con il telefonino di fare delle fotografie in direzione nord. Non avevo attrezzatura per tenere fermo il telefono. Ho lasciato aperto l’obiettivo per 30 secondi e… sorpresa! Ecco il famoso effetto SAR…
Grande emozione. (Samantha)

C’è chi critica il termine “aurora boreale” considerandola non del tutto corretta ma il fenomeno appartiene allo stesso fenomeno, “l’aurora polare”, ovvero l’eccitazione di atomi della nostra atmosfera da parte della tempesta magnetica solare. Entrando nel dettaglio si può dire che i movimenti in basso appartengono all’aurora classica, dove eccitazione e ricomposizione avvengono velocemente per via della densità di ossigeno molecolare (02) e azoto della bassa atmosfera. Più in alto (> 400 km), c’è l’ossigeno atomico (O), zona in cui la densità è minore. Purtroppo la prima che ho scattatto è un po’ sfocata.

aurora-vert.jpeg

aurora.jpeg

balcone.jpeg


Alberello di ciliegio ricamato

Settembre 22, 2024 on 5:28 pm | In Personali, Ricamo, Album lavori con tecniche varie | No Comments

albero_primopiano.jpg

albero_pic-1.jpg

alberello_intero.jpgL’idea suggerita dalla rivista RAKAM di nuovo in edicola.


Venere al tramonto

Settembre 21, 2024 on 9:15 pm | In Personali, Astro-Venere | No Comments

img_7326pic.jpg


Raggi crepuscolari

Settembre 19, 2024 on 9:21 pm | In Personali, Astro-Sole | No Comments

Giovedì ‎19 ‎settembre ‎2024, ‏‎19:54:50

img_7314apic.jpg


Guardi nel telescopio e vedi…

Maggio 24, 2024 on 5:33 pm | In Personali, Angolo di Samy | Comments Off

Visitando l’Osservatorio di San Marcello Pistoiese, stante il maltempo imperante non è rimasto altro che guardare dentro il telescopio e farsi fotografare.

sami-nel-telescopio-di-bacci.jpeg


« Pagina precedente — Pagina successiva »