
Categorie:
- Angolo di Clari (rss) (11)
- Angolo di IK5PWB (rss) (7)
- Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
- Album dei miei lavori a punto croce (rss) (50)
- Quadri a punto croce (rss) (14)
- Tombolo (rss) (3)
- Varie a punto croce (rss) (17)
- Album dei miei lavori con tecniche varie (rss) (18)
- Punto croce (rss) (38)
- Trine e merletti (rss) (2)
- Album dei miei lavori a punto croce (rss) (50)
- Angolo di Samy (rss) (18)
- Astro-Giove (rss) (11)
- Astro-Luna (rss) (28)
- Astro-Marte (rss) (3)
- Astro-Saturno (rss) (9)
- Astro-Sole (rss) (60)
- Astro-Venere (rss) (13)
- Astronautica (rss) (9)
- Astronomia (rss) (49)
- Attualità (rss) (26)
- Chiacchierino (rss) (26)
- Cucina (rss) (2)
- Fiori (rss) (6)
- I miei lavori (rss) (35)
- Libri (rss) (2)
- Luna (rss) (10)
- Maglia (rss) (8)
- Meteo cittadino (rss) (14)
- Natura (rss) (25)
- Per Clarissa (rss) (17)
- Per Samantha (rss) (21)
- Personali (rss) (229)
- Piccole cose (rss) (37)
- Punto croce (rss) (14)
- Racconti (rss) (6)
- Ricamo (rss) (8)
- Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
- Ricette pasquali (rss) (1)
- Riciclaggio (rss) (5)
- Scuola di maglia (rss) (5)
- Uncinetto (rss) (10)

Ricerca personalizzata
![]() | ![]()
![]() | ![]() |
Da Volo di storni su Livorno |
Gallerie fotografiche astronomia
-La Luna attraverso l'arco del Monte Forato
-La Luna nel paesaggio
-Luna al telescopio
-Immagini del Sole
-Giove
-Marte
-Saturno
Transito di Venere sul Sole
-Nubi iridescenti
-Da Tripoli a Leptis Magna
-Gita a Capraia
Gallerie fotografiche ricamo
-Ricami d'altri tempi
-Gioielli in miniatura
-Ricami in cornice
-I miei ricami
Link Astronomia
- Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
- Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
- Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
- Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...
Link amici
Giochipop.it Gioca ai giochi e giochi gratis - anche giochi per bambini
CICAP - Comitato per il controllo delle affermazioni sul paranormale
Piccolo geco
Febbraio 10, 2019 on 11:33 pm | In Personali, Natura | No Comments
Il geco ha un colore che si confonde col pavimento. Peccato! Io non l’ho cacciato, di notte ho lasciato la finestra con un varco per poter uscire. Ho trovato anche qualche escremento (sono come sassolini neri con un puntino bianco). A parte il fatto che sono utili non fanno male a nessuno e tra l’altro sono animali protetti. Simpatici pure.

Questo era un piccolo sul muro di un supermercato
Insetti interessanti: la coccinella
Settembre 3, 2018 on 9:10 pm | In Personali, Natura | No Comments
…che tipo di coccinella è? Fotografata con la lente del cellulare sulla spiaggia di Accademia a Livorno.

Trovato… Coccinella Arlecchino.
L’esemplare adulto di Harmonia axyridis si riconosce perché più grande delle comuni coccinelle, essendo lungo dai 5 agli 8 millimetri. Il nome comune coccinella arlecchino deriva dalla grande varietà di toni che presenta: il capo può essere giallo, nero o giallo con macchie nere; il pronoto (parte anteriore del torace) è giallo con macchie nere centrali; tali macchie variano da due a quattro e possono formare due linee curve, una forma a M o un trapezio; ai margini laterali del corpo c’è una macchia ovale di colore giallo. Qui tutte le caratteristiche e la sua storia
https://it.wikipedia.org/wiki/Harmonia_axyridis
https://it.wikipedia.org/wiki/Harmonia_axyridis
La cinciarella che fa il nido nel mio palazzo
Maggio 13, 2018 on 6:48 pm | In Personali, Natura | No Comments
.

.

.

.

.

Il piccolo ha appena lasciato il nido e si aggrappa disperatamente al tubo. Non è caduto, ve lo assicuro.
Il piccolo di cinciarella non sa che fare.

Il piccolo ha appena lasciato il nido e si aggrappa disperatamente al tubo. Non è caduto, ve lo assicuro.

Il piccolo di cinciarella non sa che fare.
E’ il 16 marzo… la tamerice sta per risvegliarsi
Marzo 17, 2016 on 11:08 pm | In Personali, Natura | No CommentsPrimi germogli