close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.
L'angolo

Angolo di IK5PWB

Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (11)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
    • Album lavori a punto croce (rss) (50)
      • Quadri a punto croce (rss) (14)
      • Tombolo (rss) (3)
      • Varie a punto croce (rss) (17)
    • Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
    • Punto croce (rss) (38)
    • Trine e merletti (rss) (2)
  • Angolo di Samy (rss) (24)
  • Astro-Giove (rss) (11)
  • Astro-Luna (rss) (29)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (11)
  • Astro-Sole (rss) (62)
  • Astro-Venere (rss) (14)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (50)
  • Attualità (rss) (27)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (11)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (14)
  • Natura (rss) (27)
  • Per Clarissa (rss) (19)
  • Per Samantha (rss) (23)
  • Personali (rss) (241)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (6)
  • Ricamo (rss) (9)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (11)

clarissa-avatar-copia.jpg

Orsi&crocette

moon data

RICORDI

Blogroll

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Meta:

    " "
  • Login
  • John Doe Blog
  • XFN
  • WP

Cappello e tricotin

Febbraio 13, 2012 on 11:33 pm | In Personali, I miei lavori, Maglia |

Mi sono fatta regalare un attrezzo per lavorare il tubolare con la lana, il tricotin a manovella, e vai vai gira la manovella mi sono trovata un sacco pieno di quella serpentina. Dopo molte prove sono riuscita a confezionare questo cappello.

berretto-tricotin.jpg

particolare-tricotin.jpg

Spiegazione

Con l’attrezzo chiamato tricotin (qui su Youtube) un lungo cordone di lana o cotone.
With the tool called tricotin (here on Youtube) a long cord of wool or cotton.

 [wp_youtube]s5PSAm3gAtU[/wp_youtube]

In inglese questo attrezzo si chiama  Spool Knitter e ne vedete un tipo della Singer qui

 [wp_youtube]QR-hAb7KTn8[/wp_youtube]

tricotin.jpg

tricotin_fatto.jpg

Una volta fatto un lungo cordone con il tricotin si prepara una treccia così
Once you have done a long cord with the tricotin prepares a braid so

 [wp_youtube]ZDKnD1HkdRE[/wp_youtube]

tricotin_treccia.jpg

Si arrotola la treccia e si comincia a confezionare il cappello
Roll up the braid and you begin to pack the hat

tricotin_treccia_arrotolata.jpg

cucendo con un sopraggitto dal di sotto
sewing with an overlock from below

tricotin-cucito.jpg

cercando di seguire le dimensioni della testa di chi lo porterà. Alla fine si fa un fiocco per nascondere l’inizio.
trying to follow the size of the head of the person who will bring. Eventually he makes a bow to hide the beginning.

Alcune immagini di  cordoni fatti a tricotin pronti per fare… e chi lo sa? Vedremo
Questi cordoni sono realizzati con lana di recupero. La lana deve essere di una certa consistenza ma non troppo grossa.

lane_varie_tricotin.jpg

Anche il cotone deve avere una certa grossezza. Qui sotto un esempio di cordoni fatti con lana più  sottile quindi poco consistenti, secondo me non vanno molto bene.

tricotin_sottile.jpg

specialmente  quelli in due toni di lilla fatti con cotone lucido sono troppo radi.


14 commenti »

RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URI

  1. che bello!!!!!

    Commento di daniela — 14 Febbraio 2012 #

  2. This hat is wonderful, can you tell me how to make it please? email directions to me please..thank you - sorry I only speak English

    Commento di Sherry — 8 Settembre 2012 #

  3. Che bella! C’e il disegno a lavorare a maglia? Posso lo comprare il disegno?

    Grazie mille!

    Commento di Linda — 9 Settembre 2012 #

  4. I put an explanation with images in the article
    Pasqua

    Commento di caprinoguida — 9 Settembre 2012 #

  5. @Linda: non c’e’ nessun disegno e non vendo niente, se dopo aver letto tutto hai dei problemi scrivi e ti diro’ tutto… non e’ lavorato maglia, il tricotin e’ anche manuale ma ci vuole una vita a farne a sufficienza. Su Youtube ci sono anche filmati dove vedi come funziona la cosiddetta caterinetta. Invece con quello a manovella ne fai quanto ne vuoi del tubolare. Il resto e’ tutto treccia a mano e cucitura con l’ago. Io mi ero preparata una specie di testa con un sacchetto ripieno di carta e procedevo su quella. Ma non è difficile.
    Pasqua

    Commento di caprinoguida — 9 Settembre 2012 #

  6. Would you please tell us how long to make the I cord. I love the had and would like to try to make it.

    Commento di Jeanne Whipple — 9 Settembre 2012 #

  7. Several meters, unfortunately I do not remember, I did not think to measure.
    If it is too long you can ‘always undo.

    Commento di caprinoguida — 9 Settembre 2012 #

  8. Ho aggiunto un filmato da Youtube con un attrezzo della Singer per fare il tubolare. In inglese si chiama Spool Knitter. Se ne confeziona un certo numero di metri (non saprei, almeno un intero gomitolo). Nel caso ne mancasse si possono aggiungere pezzi rimagliando con l’ago. Inoltre un filmato di Samantha che confeziona la treccia che poi servirà per confezionare il cappello.

    I added a video to Youtube with a tool of the Singer. In English it is called Spool Knitter. He prepares a certain number of feet (I do not know, at least one full ball). In case are missing, you can add pieces rimagliando with the needle. In addition, a movie that packs Samantha braid which then will serve to make the hat.

    Scusate ho usato il traduttore

    Commento di caprinoguida — 10 Settembre 2012 #

  9. WOW! thank you so much, and a big thank you to your daughter, she was great! such a smile!

    think I can do it now!

    Commento di Sherry Lee — 10 Settembre 2012 #

  10. ciao,
    mi sto avventurando ora nel mondo del tricottin.
    avrei bisogno di qualche consiglio, tipo che lana o cotone devo comprare di che spessore.
    hai un’ account su Facebook? grazie barbara

    Commento di barbara — 3 Gennaio 2013 #

  11. Ho un account su facebook, ma di solito mi occupo di altri argomenti. Sono io Pasqua Gandolfi. Non credo che ci sia qualcun altro con questo nome e cognome.
    http://www.facebook.com/pasqua.gandolfi

    La mia esperienza mi detta queste poche osservazioni. Lana non troppo sottile, altrimenti il cordone diventa molle. Anche il cotone deve avere una certa consistenza. Io ho usato lane recuperate in genere dal disfacimento di maglioni. Preparero’ una foto appena posso. Da tempo vorrei confezionare i braccialetti con i nodi… e’ tutto pronto ma il tempo manca. Ora non ho tempo di fermarmi (porto le nipotine all’acquario di Livorno), ma preparero’ un articolo in serata. Ciao a presto Risposte anche alle altro domande in seguito.

    Commento di caprinoguida — 3 Gennaio 2013 #

  12. ma quanto lunghi li favo fare i tre fili x fare la treccia?
    grazie

    Commento di barbara — 5 Gennaio 2013 #

  13. Barbara scusami del ritardo, mi era passato di mente. L’unica maniera di poterti accontentare penso che sia darti il peso del cappello. Pesa 165 grammi vale a dire che ho usato 165 grammi di lana. Resta da dire che se nel lavorare il lungo cordone, questo si dovesse per qualsiasi ragione interrompere…o dovessi aggiungerne dei pezzi, e’ facilissimo riunirli svolgendo qualche centimetro di filo del cordone e rimagliarlo (come se si ricamasse sulla lana a punto maglia) e unire i due capi nascondendo il filo all’interno del tubo …
    Pasqua

    Commento di caprinoguida — 11 Gennaio 2013 #

  14. Genuinely no matter if someone doesn’t understand then its
    up to other visitors that they will help, so here it takes place.

    Commento di Garland — 11 Settembre 2013 #

Lascia un tuo commento

You must be logged in to post a comment.