close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.
L'angolo

Angolo di IK5PWB

Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (11)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
    • Album lavori a punto croce (rss) (50)
      • Quadri a punto croce (rss) (14)
      • Tombolo (rss) (3)
      • Varie a punto croce (rss) (17)
    • Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
    • Punto croce (rss) (38)
    • Trine e merletti (rss) (2)
  • Angolo di Samy (rss) (24)
  • Astro-Giove (rss) (11)
  • Astro-Luna (rss) (29)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (11)
  • Astro-Sole (rss) (62)
  • Astro-Venere (rss) (14)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (50)
  • Attualità (rss) (27)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (11)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (14)
  • Natura (rss) (27)
  • Per Clarissa (rss) (19)
  • Per Samantha (rss) (23)
  • Personali (rss) (241)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (6)
  • Ricamo (rss) (9)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (11)

clarissa-avatar-copia.jpg

Orsi&crocette

moon data

RICORDI

Blogroll

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Meta:

    " "
  • Login
  • John Doe Blog
  • XFN
  • WP

Gatti, che passione

Dicembre 21, 2009 on 12:37 am | In I miei lavori |

Giorni fa ho visto su una bancarella dei gatti di stoffa da appedere alla maniglia delle porte. Mi sono piaciuti così tanto che ho dato fondo alla mia dotazione di ritagli di cotonina. Alcuni li regalerò per queste feste… E’ stato un vero divertimento confezionarli, frugare nelle mie scatole per fare gli occhietti e guarnirli di fiocchi in tinta.
Ecco qua il mucchio dei gattini

tutti_gatti.JPG
.
duegatti.JPG

.

gatto_pile.JPG

gatto_piccolo.jpg

cliccate sull’immagine per la versione ingrandita (formato A4)

Istruzioni

Dopo aver cucito separatamente il corpo e la testa, aver ritagliato la stoffa eccedente la cucitura con molta cura e aver fatto dei taglietti fin quasi alla cucitura nelle parti più curve, e lasciando un’apertura, riempire i vari pezzi con ovatta da imbottitura ben pressata, aiutandosi con un ferro da calza o un uncinetto. Consiglio di usare dei piccoli rimasugli di lana oppure del Kapok per riempire le orecchie perchè l’ovatta sintetica è un po’ scivolosa e sfugge dagli angolini. Il corpo deve restare ben turgido ma un po’ appiattito, così come la testa. Chiudere le aperture rimaste, ricamare nella testa i segni delle orecchie, il naso (in grigio o marrone o altro colore nel caso di cotonina nera o scura) e applicare gli occhi (perline o bottoncini, trapassando con l’ago da parte a parte in modo che affondino un po’. Attaccare la testa con alcuni punti tutto attorno alla stessa. Avvolgere un nastro in tinta intorno alla testa e chiudere con fiocchetto, attaccando un campanellino sul nodo.


15 commenti »

RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URI

  1. e vabbè…sembra facile da come dici,guarda quanti ne hai fatti!!!! Carinissimissimi!!! io sono negata con ago e filo…

    Commento di Gio — 28 Gennaio 2010 #

  2. Sei stata bravissima! Li ho visti anche io e costavano un po’ troppo per le mie tasche altrimenti li avrei comprati. Complimentissimi!

    Commento di tina.pica — 5 Febbraio 2010 #

  3. Cara Tina, se vuoi il modello ti mando la scannerizzazione. Potrei anche inserirla qui sul sito. E’ un disegno fatto da me. Stasera lo aggiungo all’articolo.
    poi se hai delle cotonine e una macchina da cucire li puoi fare facilmente.
    A stasera (dopo cena)… Nel pomeriggio devo accudire una certa personcina :-)
    Pasqua

    Commento di caprinoguida — 5 Febbraio 2010 #

  4. complimenti per i mici di stoffa: mi viene in mente che si potrebbero riempire di sabbia , così sarebbero utili anche come fermacarte o fermaporte e si riempirebbero anche gli angolini con facilità.
    Belli veramente, brava!
    auguri

    Commento di patrizia — 3 Aprile 2010 #

  5. Ma che idea geniale!!!!!
    Non ci avevo pensato. Appena trovo la sabbia adatta ci provero’.
    Grazie dell’idea.
    Pasqua

    Commento di caprinoguida — 3 Aprile 2010 #

  6. Bellisimi complimenti…!
    Vorrei provare a farlo, ma non so se riesco a cucirli..e il ricamo poi…come faccio per il naso e baffi???

    Commento di Romina — 20 Dicembre 2010 #

  7. Per il naso punti lanciati disposti a triangolino. Gli occhi sono due perline attaccate con 3 o quattro punti per fissarle. I baffi sono anche loro punti lanciati disposti a raggera.
    Un punto anche per appiattire l’orecchio.
    Pasqua

    Commento di caprinoguida — 24 Gennaio 2011 #

  8. ciao,
    ti ringrazio cercavo un modello per gatti e da te l’ho trovato perfetto grazie mille lilly

    Commento di lilly — 21 Aprile 2013 #

  9. @Lilly… prego! me ne e’ rimasto solo uno, tutti accasati! :-)

    Commento di caprinoguida — 21 Aprile 2013 #

  10. Ciao!!!!!!! I gattini sono favolosi!!!!!!!!!!!!! Volevo chiederti se gentilmente mi dici le misure. Cioe’ quelli nelle foto hanno la grandezza a4? Grazie se vorrai rispondermi! Buona giornata. Gio

    Commento di Giovanna — 2 Dicembre 2014 #

  11. @Giovanna: sì stanno esattamente in un foglio A4… Buon lavoro!!!
    Pasqua

    Commento di caprinoguida — 2 Dicembre 2014 #

  12. ah, a me l’ immagine non riempie il foglio A4, in altezza mancano parecchi cm. comunque stmpando il foglio A4 e il gatto che lo riempie (quindi altezza ca.29 cm.) corrisponde al gatto finito? se si allora devo lasciare un cm per la cucitura? scusa le domande stupide….. ma cosi’ vado sul sicuro… grazie Gio

    Commento di Giovanna — 2 Dicembre 2014 #

  13. Hai ragione, ho provato a stamparlo e non la riempie. Comunque puoi anche allungare un po’ le zampe (ne ho ancora uno e le zampe sono appena piu’ lunghe). Ma io starei sul corto e cicciotto. Io stamperei due volte l’immagine: una per ritagliare la testa e una per ritagliare il corpo. Taglia lasciando al massimo un centimetro di stoffa, e mi raccomando nelle parti curve abbi cura con un forbicino di fare una serie di taglietti quasi fino alla cucitura perchè altrimenti la stoffa poi tira, in particolare se la stoffa è cotonina che non è molto elastica.

    Commento di caprinoguida — 2 Dicembre 2014 #

  14. faro’ come mi hai detto e ti faro sapere. sei stataq gentilissima e ultra velocissima a rispondermi. cosi’ mi metto subito al lavoro! grazie ancora. Gio

    Commento di Giovanna — 2 Dicembre 2014 #

  15. COMPLIMENTI SONO DELIZIOSI, NON RIESCO A SMETTERE DI GUARDARLI.

    Commento di LUANA — 26 Dicembre 2015 #

Lascia un tuo commento

You must be logged in to post a comment.