close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.
L'angolo

Angolo di IK5PWB

Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (11)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
    • Album lavori a punto croce (rss) (50)
      • Quadri a punto croce (rss) (14)
      • Tombolo (rss) (3)
      • Varie a punto croce (rss) (17)
    • Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
    • Punto croce (rss) (38)
    • Trine e merletti (rss) (2)
  • Angolo di Samy (rss) (23)
  • Astro-Giove (rss) (11)
  • Astro-Luna (rss) (29)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (11)
  • Astro-Sole (rss) (62)
  • Astro-Venere (rss) (14)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (50)
  • Attualità (rss) (27)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (11)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (14)
  • Natura (rss) (27)
  • Per Clarissa (rss) (19)
  • Per Samantha (rss) (23)
  • Personali (rss) (240)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (6)
  • Ricamo (rss) (9)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (11)

clarissa-avatar-copia.jpg

Orsi&crocette

moon data

RICORDI

Blogroll

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Meta:

    " "
  • Login
  • John Doe Blog
  • XFN
  • WP

Il ciuccino per la culla di Clarissa

Dicembre 16, 2009 on 12:33 am | In Uncinetto, Per Clarissa |
ciuccino
—————-
Unicinetto: ciuccino per nascita
—————-
pallina trasparente con ciuccino

Spiegazione

Occorrente: cotone da uncinetto n°5  rosa (o azzurro), e giallo.
Uncinetto n° 8 (abbastanza sottile in modo da avere una lavorazione piuttosto sostenuta.

Avvolgere 10 volte il filo rosa sul pollice, lavorare su questo fascetto di fili tante maglie basse da coprire tutto l’anello, con una mezza maglia bassa chiudere, lasciare un po’ di filo e tagliare. Sempre con il filo rosa fare un cappio e lavorare dentro il cappio 6 maglie basse, chiudere con una mezza maglia bassa.

Tirare bene il filo del cappio in modo da chiudere bene il foro centrale. Nel secondo giro lavorare 2 maglie basse in ogni maglia bassa, chiudere con una mezza maglia bassa. Nel terzo giro lavorare 2 maglie basse in un maglia bassa una maglia sì e una no, chiudere con mezza maglia bassa. Ultimo giro: lavorare 2 maglie basse in una maglia bassa 1 volta sì e 3 no. Chiudere con mezza maglia bassa, tagliare il filo e nasconderlo con l’ago tra le maglie.Per la tettarella: col cotone giallo fare un cappio, lavorare nel cappio 4 maglie basse, chiudere con mezza maglia bassa. Nel secondo giro lavorare 8 maglie basse (2 maglie in ognuna delle maglie basse), chiudere con mezza maglia bassa.

Da questo momento conviene lavorare in continuo, senza chiudere ogni volta il giro con mezza maglia bassa. Proseguire senza più aumentare lavorando in tondo, si vedrà che si forma un tubicino… lavorare per circa 10 giri in totale ma seguire anche il proprio gusto personale.

Negli ultimi giri fare un paio di diminuzioni per restringere un pochino (estrarre il filo e invece di chiudere la maglia bassa, estrarre di nuovo il filo dalla maglia seguente e chiuderle contemporaneamente). Una volta raggiunta la lunghezza desiderata estrarre il filo e tagliarlo. Introdurre un piccolo batuffolo di cotone nella tettarella. Con un ago da lana cucire l’anello alla ghiera e applicare la tettarella alla ghiera come in figura. Introdurre il ciuccino in una pallina trasparente, guarnire con fiocchetti.


3 commenti »

RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URI

  1. meraviglioso!

    Commento di barbara — 3 Gennaio 2013 #

  2. Qui…
    http://angolodipasqua.xoom.it/img/ciuccini2.JPG
    ce ne sono altri… sempre fatti da me.
    Pasqua

    Commento di caprinoguida — 3 Gennaio 2013 #

  3. HERMOSO

    Commento di anne — 28 Giugno 2014 #

Lascia un tuo commento

You must be logged in to post a comment.