

Categorie:
- Angolo di Clari (rss) (11)
- Angolo di IK5PWB (rss) (7)
- Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
- Album lavori a punto croce (rss) (50)
- Quadri a punto croce (rss) (14)
- Tombolo (rss) (3)
- Varie a punto croce (rss) (17)
- Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
- Punto croce (rss) (38)
- Trine e merletti (rss) (2)
- Album lavori a punto croce (rss) (50)
- Angolo di Samy (rss) (24)
- Astro-Giove (rss) (11)
- Astro-Luna (rss) (29)
- Astro-Marte (rss) (3)
- Astro-Saturno (rss) (11)
- Astro-Sole (rss) (62)
- Astro-Venere (rss) (14)
- Astronautica (rss) (9)
- Astronomia (rss) (50)
- Attualità (rss) (27)
- Chiacchierino (rss) (26)
- Cucina (rss) (2)
- Fiori (rss) (6)
- I miei lavori (rss) (35)
- Libri (rss) (2)
- Luna (rss) (11)
- Maglia (rss) (8)
- Meteo cittadino (rss) (14)
- Natura (rss) (27)
- Per Clarissa (rss) (19)
- Per Samantha (rss) (23)
- Personali (rss) (241)
- Piccole cose (rss) (37)
- Punto croce (rss) (14)
- Racconti (rss) (6)
- Ricamo (rss) (9)
- Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
- Ricette pasquali (rss) (1)
- Riciclaggio (rss) (5)
- Scuola di maglia (rss) (5)
- Uncinetto (rss) (11)
![]()

![]()
|
RICORDI
![]()
Blogroll
- Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
- Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
- Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
- Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...
Meta:
-
"
"
- Login
- John Doe Blog
- XFN
- WP
C’è un cerchio intorno al Sole… l’alone solare
Agosto 4, 2008 on 11:35 pm | In Astronomia, Astro-Sole |Il fenomeno più eclatante che riguarda il Sole è senz’altro l’eclisse totale. Ma se ci si abitua a guardare il cielo abbastanza spesso si possono vedere delle “stranezze” che nel passato erano guardate con apprensione oppure come segnali di origine divina. una di queste e’ senz’altro l’alone solare: un cerchio che somiglia a un pallido arcobaleno che circonda il Sole in un cielo apparentemente azzurro e sereno.

Un alone solare fotografato nel 2006 in località Le vaschette (Calafuria, Livorno)
Questo fenomeno appartiene alle cosiddette “fotometeore”.
Le nubi (in questi casi si tratta di nubi sottili, come cirri o cirrostrati, a volte nemmeno visibili), costituite da minuscole gocce d’acqua e cristalli di ghiaccio possono formare gli aloni quando passano davanti al Sole o alla Luna. Nel caso della Luna i proverbi recitavano: cerchio vicino pioggia lontana, cerchio lontano pioggia vicina. Hanno un fondo di verità in quanto queste nubi sottili possono essere l’annuncio di un cambiamento del tempo.
Fotometeore sono anche l’arcobaleno, iridescenze, pareli.Nel sito di Marco Meniero un articolo che parla di tutte le fotometeore, con numerose fotografie.
No Comments yet »
RSS feed dei commenti a questo articolo. TrackBack URI
Lascia un tuo commento
You must be logged in to post a comment.
