close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.
L'angolo

Angolo di IK5PWB

Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (11)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
    • Album lavori a punto croce (rss) (50)
      • Quadri a punto croce (rss) (14)
      • Tombolo (rss) (3)
      • Varie a punto croce (rss) (17)
    • Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
    • Punto croce (rss) (38)
    • Trine e merletti (rss) (2)
  • Angolo di Samy (rss) (23)
  • Astro-Giove (rss) (11)
  • Astro-Luna (rss) (29)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (11)
  • Astro-Sole (rss) (62)
  • Astro-Venere (rss) (14)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (50)
  • Attualità (rss) (27)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (11)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (14)
  • Natura (rss) (27)
  • Per Clarissa (rss) (19)
  • Per Samantha (rss) (23)
  • Personali (rss) (240)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (6)
  • Ricamo (rss) (9)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (11)

clarissa-avatar-copia.jpg

Orsi&crocette

moon data

RICORDI

Blogroll

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Meta:

    " "
  • Login
  • John Doe Blog
  • XFN
  • WP

Telai d’altri tempi …per Aldo

Febbraio 2, 2008 on 12:21 am | In I miei lavori |

Un paio di giorni fa ho ricevuto una richiesta (in un commento su come fare le frange di uno scialle)  riguardante la ricerca di un telaio “che usavano i soldati per passare il tempo”.
Ho chiesto a una Mailing List riservata al ricamo informazioni e ne ho ricevuto alcune risposte che riporto in questo articolo:

Stefania: Io mi ricordo che usavano dei telai di legno con i chiodi lungo il perimetro. La lana veniva avvolta sui chiodi, da un lato all’altro, sia in una direzione che in quella perpendicolare, poi si annodavano negli incroci. Mio padre aveva fatto una copertina da culla bianca e rosa in questo modo. Non so dirti con esattezza come venisse fatta
l’annodatura.

Elena: sicuramente si trattava di telai con tanti chiodini piantati sui lati..In America sono ancora piuttosto diffusi e si trovano facilmente in vendita sia on-line che su Ebay (cerca nomi tipo “loomette” o “weavette” o “weave-it”. anche se cerchi semplicemente “weaving
loom”, tra tutti i vari telai ne vedrai sicuramente qualcuno di questo tipo). C’e’ anche un sito con unsacco di informazioni e di documenti scaricabiligratuitamente (manuali di istruzioni, schemi per oggetti da realizzare con questi telai), e cioe’
http://www.eloomanation.com/.


Ecco il telaio (dal sito http://www.cu-needleworks.com/Products/weaving_spinning.htm).

Nell’occasione mi sono ricordata di certi centrini costituiti da una serie fitta di ponpon, che credo facessero i soldati (era un ricordo vago), ma anche di questo ricevo notizia.

Elena:
…un tipo leggermente diverso di telaio, e cioe’ quello esagonale che viene chiamato anche “love and money” …. Questo telaio ha forma esagonale (o esagono regolare, oppure anche allungato in un senso) e quindi i fili non si incrociano verticalmente, ma sei per volta…E in effetti ho visto delle istruzioni dove si ricavano oggetti costituiti da una serie di ponpon tutti attaccati. Io ho delle istruzioni per fare un centro con questo telaio ma non a ponpon (si legano tutti i fili a tutti gli incroci, ma poi non si tagliano…Invece per i ponpon si tagliano tutti i fili tranne ovviamente qualcuno che tiene insieme il centrino) …
Il telaio si puo’  trovare su ebay americana (piu’ raramente quella inglese, cercando “hexagonal loom” oppure “love and money loom”).

dal sito
http://www.assii.net/LOVE-and-MONEY-Hexagon,i180205200658,c57741.html

Grazie alle esperte della ML Soloricamo…


No Comments yet

Spiacente, al momento l’inserimento di commenti non è consentito.