close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.
L'angolo

Angolo di IK5PWB

Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (11)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
    • Album lavori a punto croce (rss) (50)
      • Quadri a punto croce (rss) (14)
      • Tombolo (rss) (3)
      • Varie a punto croce (rss) (17)
    • Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
    • Punto croce (rss) (38)
    • Trine e merletti (rss) (2)
  • Angolo di Samy (rss) (24)
  • Astro-Giove (rss) (11)
  • Astro-Luna (rss) (29)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (11)
  • Astro-Sole (rss) (62)
  • Astro-Venere (rss) (14)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (50)
  • Attualità (rss) (27)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (11)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (14)
  • Natura (rss) (27)
  • Per Clarissa (rss) (19)
  • Per Samantha (rss) (23)
  • Personali (rss) (240)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (6)
  • Ricamo (rss) (9)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (11)

clarissa-avatar-copia.jpg

Orsi&crocette

moon data

RICORDI

Blogroll

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Meta:

    " "
  • Login
  • John Doe Blog
  • XFN
  • WP

Pomeriggi d’Estate

Marzo 18, 2014 on 9:10 pm | In Personali, Racconti | No Comments

Angela passeggia tra le tombe. E’ una ragazzina esile, ancora bambina.
Alla sua età alcune sono quasi signorine, come dicono le mamme.
La domenica la trovi certo qui, al cimitero. La madre viene immancabilmente a portare fiori sulla tomba del padre, morto prematuramente.
Sotto il lungo porticato si formano gruppetti di vedove che curano la lapide dei mariti. Una arriva addirittura da Milano, ha una lunga storia che racconta ogni volta sempre uguale. Angela si è fatta un’idea tutta sua della vicenda della milanese. Lei era sicuramente più anziana del marito e anche più brutta: si vede dalla fotografia; chissà che adorazione provava per lui…
I fiori nel vaso di marmo sono sempre i più belli: fiori comprati, non come i fiori del giardino che coltiva la madre, sempre un po’ più pallidi e scarni. La bambina per un po’ guarda la lapide e dice una preghiera, ma poi non sa più cosa dire: ripetere tante volte le stesse parole le suscita un senso di rivolta.
Pian piano si allontana dalla madre, intenta a parlare con le altre delle stesse cose dette ogni domenica. I sensi di colpa pesano su di lei, consapevole di fuggire da quel tedio che l’assale, ma continua a camminare leggendo i nomi dei morti. Le piace molto la tomba di uno studente. I compagni hanno posto davanti ad essa un libro di marmo con una frase di circostanza: le sembra meraviglioso.
Nelle vecchie lapidi ci sono delle frasi molto belle, ma sono sempre quelle, e dopo un po’ suonano un po’ vuote… Sul mezzo del cimitero ci sono le tombe all’aperto, nella terra nuda. La madre guarda queste tombe con rammarico: nella famiglia nessuno è stato seppellito in terra, quindi la bambina pensa che suo padre sia più fortunato; mai però come quelli che riposano nelle cappelle private, tutti insieme i morti di una stessa famiglia.
Quanti angioletti e santi che vegliano su di loro! Nelle cappelle non c’è mai nessuno. Una punta di rancore sta crescendo poco a poco nei suoi sentimenti verso la madre che la costringe a fare la “vedova”. Il tempo non passa mai; Angela si sente colpevole di questa noia, pensa che dovrebbe stare con la madre, a guardare quella lapide ma si ribella al pensiero di tornare là.
Le amiche la domenica vanno in paese a passeggiare lungo il corso; guardano le vetrine e vedono al posto dei manichini loro stesse con quei bei vestiti… Sognano di mettersi le calze di nylon e le scarpe con un accenno di tacco, come già le portano le compagne cresciute più in fretta.
Lei aspetta che si faccia sera, per tornare a casa, lontano da tanto tedio.


« Pagina precedente —