close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.

Angolo di Pasqua


  • Blog
  • Banners&Links
  • Chi sono
  • Cookie
  • Feste Equinoziali
  • La Pasqua
  • Uovo cosmico
  • Uovo simbolo


close
Attenzione: questo sito utilizza cookie tecnici. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Pagina Privacy.
L'angolo

Angolo di IK5PWB

Categorie:

  • Angolo di Clari (rss) (11)
  • Angolo di IK5PWB (rss) (7)
  • Angolo di Orsi e crocette (rss) (62)
    • Album lavori a punto croce (rss) (50)
      • Quadri a punto croce (rss) (14)
      • Tombolo (rss) (3)
      • Varie a punto croce (rss) (17)
    • Album lavori con tecniche varie (rss) (20)
    • Punto croce (rss) (38)
    • Trine e merletti (rss) (2)
  • Angolo di Samy (rss) (24)
  • Astro-Giove (rss) (11)
  • Astro-Luna (rss) (29)
  • Astro-Marte (rss) (3)
  • Astro-Saturno (rss) (11)
  • Astro-Sole (rss) (62)
  • Astro-Venere (rss) (14)
  • Astronautica (rss) (9)
  • Astronomia (rss) (50)
  • Attualità (rss) (27)
  • Chiacchierino (rss) (26)
  • Cucina (rss) (2)
  • Fiori (rss) (6)
  • I miei lavori (rss) (35)
  • Libri (rss) (2)
  • Luna (rss) (11)
  • Maglia (rss) (8)
  • Meteo cittadino (rss) (14)
  • Natura (rss) (27)
  • Per Clarissa (rss) (19)
  • Per Samantha (rss) (23)
  • Personali (rss) (241)
  • Piccole cose (rss) (37)
  • Punto croce (rss) (14)
  • Racconti (rss) (6)
  • Ricamo (rss) (9)
  • Ricerca amici scomparsi (rss) (2)
  • Ricette pasquali (rss) (1)
  • Riciclaggio (rss) (5)
  • Scuola di maglia (rss) (5)
  • Uncinetto (rss) (11)

clarissa-avatar-copia.jpg

Orsi&crocette

moon data

RICORDI

Blogroll

  • Accademia delle stelle - Associazione culturale per la diffusione della scienza e dell'astronomia - a Roma
  • Atlas Coelestis - Quando le mappe celesti erano arte...
  • Il sito di Marco Meniero - Astronomia in fotografia e molto altro
  • Unione Astrofili Italiani - La passione (per l'Astronomia), abita qui...

Meta:

    " "
  • Login
  • John Doe Blog
  • XFN
  • WP

1 novembre - Luna e Venere nel cielo serale

Novembre 1, 2008 on 11:22 pm | In Astronomia, Luna | No Comments
luna-venere.JPG
 

congiunzione_luna-venere.JPG

La Luna e la luce cinerea. Le tre stelline in alto appartengono alla costellazione di Ofiuco
(cliccare per un ingrandimento)
luna_cinerea.jpg


L’eclisse di Luna (ancora in corso)

Agosto 17, 2008 on 12:12 am | In Astronomia, Luna | 1 Comment

luna-eclissata.jpg

La fotografia è stata scattata alle 23 e 18 a Livorno da Nero, in uno dei rari momenti in cui la Luna faceva capolino tra le nuvole.
L’eclisse  parziale ha raggiunto  al massimo l’80% di oscuramento del disco lunare.
E’ stata l’ultima occasione per osservare l’ombra della terra proiettata sul nostro satellite naturale prima di un lungo periodo nel quale non sono previste eclissi di Luna.
L’ultima eclisse totale di Luna è avvenuta lo scorso 21 febbraio, mentre la prossima eclisse parziale, che interesserà solo una minima parte del disco lunare, avverrà il 31 dicembre 2009. Per osservare una eclisse totale di Luna dovremo attendere  fino al 15 giugno 2011.

Questi i tempi dei contatti:

La Luna nella penombra   20   23.1
La Luna  nell’ombra   21   35.7
Massimo dell’eclisse   23   10.1
La Luna esce dall’ombra   00   44.6
La Luna esce dalla penombra   01   57.1


L’eclisse totale di Sole dalla Siberia

Agosto 1, 2008 on 4:32 pm | In Astronomia, Luna, Astro-Sole | 1 Comment

totalita.jpg

Ecco la fase della totalità dell’eclisse nella fotografia concessa gentilmente da Emilio Sassone Corsi. Scattata alle 17 e 49 ora locale di Barnaul, in Siberia.
Altre immagini delle fasi dell’eclisse qui 
La precedente eclisse dal deserto libico


Fra 3 giorni… l’eclisse totale di Sole (ma non in Italia)

Luglio 28, 2008 on 11:17 pm | In Astronomia, Luna | No Comments

Nell’articolo precedente la Luna calante di luglio. E’ Luna nuova l’1 agosto. L’1 agosto si verifica un’eclisse totale di Sole, che in Italia si vedrà come molto parziale nel Nord-Est. Nessuno, oltre gli appassionati, si accorgerà del piccolo calo di luminosità.

eclisse_2008.jpg

L’eclisse sarà totale in una fascia che va dalla Groenlandia alla Siberia, alla Mongolia, alla Cina. Si potrà vedere l’eclisse in diretta venerdì mattina 1 agosto dal sito del museo ‘Exploratorium’ di San Francisco Le immagini saranno disponibili sul sito www.exploratorium.edu/eclipse/2008, dove scienziati della Nasa spiegheranno il fenomeno in diretta.

L’eclisse totale del 2006 dal deserto libico


Luna calante di luglio… nell’azzurro

Luglio 24, 2008 on 11:30 pm | In Luna | No Comments

Oggi è il 24 luglio 2008. La Luna è  in fase calante. il 25 luglio è l’ultimo quarto. Era Luna nuova il 3 luglio, Luna piena il 18; oggi la Luna ha 21 giorni, mancano 7 giorni alla Luna nuova che avverrà l’1 agosto alle 12 e 12

Bella la Luna di notte, ma bella anche di giorno nel cielo azzurro. Quanti si accorgono di questo astro bianco e azzurro che si staglia nel cielo diurno? Pochi penso. Siamo abituati all’astro d’argento che illumina le nostre notti, ma poco alla sua presenza durante il giorno.

luna calante di luglio 2008
Eccola in un varco tra le rocce a Punta Pacchiano (sud di Livorno)
Cliccare sull’immagine per una versione a largo campo

 

luna calante dopo un'ora
Dopo un’ora…
Cliccare sull’immagine

luna calante luglio 2007  

La Luna calante di luglio un anno fa… vicino a una roccia inquietante… o al muso di un dinosauro?


« Pagina precedente — Pagina successiva »